
La tutela del software nel diritto d’autore
La protezione brevettuale riguarda solo uno dei due aspetti del…
13 Aprile 2016/da STUDIO TORTA
Gli accordi di riservatezza: contenuti necessari, clausole eventuali e accorgimenti pratici
Se in linea generale è opportuno che ogni contratto venga redatto…
16 Marzo 2016/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
La tutela brevettuale del software
Esaminiamo la questione relativa alla brevettabilità del software…
3 Marzo 2016/da STUDIO TORTA
La tutela del software
Come è noto, un programma per elaboratore (software) è un insieme…
5 Febbraio 2016/da STUDIO TORTA
Gli accordi di riservatezza (parte seconda). Le tipologie e il momento della stipulazione
Anzitutto va ricordato che gli accordi di riservatezza possono…
5 Febbraio 2016/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
La brevettazione delle nuove varietà vegetali
In considerazione della crescente importanza economica del settore…
13 Gennaio 2016/da STUDIO TORTA
Gli accordi di riservatezza. Cosa sono e quando sono utili?
Gli accordi di riservatezza sono contratti atipici, largamente…
13 Gennaio 2016/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
Come si sceglie un marchio
Quando si sceglie un marchio, non sempre si tiene conto del fatto…
17 Dicembre 2015/da STUDIO TORTA
Quando e perchè è importante brevettare
Nei tempi passati, l’invenzione era considerata come il prodotto…
26 Novembre 2015/da STUDIO TORTA
Start-Up innovative e brevetti
LA GESTIONE DEL PATRIMONIO INNOVATIVO
Le “Start-Up Innovative”…
22 Ottobre 2015/da STUDIO TORTALe “Start-Up Innovative”…

La tutela del marchio aziendale
Modalità e procedura di registrazione in Italia
La fatica e…
25 Settembre 2015/da STUDIO TORTALa fatica e…

Il design registrato: un efficace strumento di protezione
L’85% della comunicazione di una azienda si svolge in modo…
24 Luglio 2015/da STUDIO TORTA