
Fasi della Procedura di Brevettazione Europea parte 2
Fasi della Procedura di Brevettazione Europea parte 2
La domanda…
6 Luglio 2017/da STUDIO TORTALa domanda…

La confondibilità tra i marchi e gli altri segni distintivi
Oltre ai contenziosi tra due o più marchi, nella pratica sono…
15 Giugno 2017/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
Fasi della Procedura di Brevettazione Europea
LA DOMANDA DI BREVETTO EUROPEO
La procedura di brevettazione…
5 Giugno 2017/da STUDIO TORTALa procedura di brevettazione…

Il Brevetto Europeo
Con il nome di “Brevetto Europeo” si indica un procedura…
2 Maggio 2017/da STUDIO TORTA
La scelta del marchio d’impresa – principali accortezze da adottare
La scelta del marchio da utilizzare ed eventualmente registrare…
2 Aprile 2017/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
Brevetto per modello di utilità
In Italia esistono due livelli diversi di brevettazione di un…
2 Aprile 2017/da STUDIO TORTA
I requisiti di validità di un brevetto per invenzione industriale
Non tutte le innovazioni sono brevettabili, ma solo quelle che…
11 Marzo 2017/da STUDIO TORTA
La licenza di marchio quale possibilità di sfruttamento economico del patrimonio immateriale
La licenza di marchio è un contratto mediante il quale il titolare…
28 Febbraio 2017/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
Utilizzo del marchio nel nome a dominio o nel sito altrui
Le azioni necessarie per contrastare il fenomeno si basano, principalmente,…
6 Febbraio 2017/da STUDIO TORTA
Il marchio di certificazione dell’Unione Europea
Parliamo oggi di una nuova tipologia di marchio: il marchio di…
18 Gennaio 2017/da AVV. PIERLUCA BROCCOLI
Gli interventi contro la contraffazione in dogana
Le agenzie doganali svolgono un’essenziale attività per la…
12 Gennaio 2017/da STUDIO TORTA
Il vino e la proprietà industriale
Strategie per la valorizzazione di uno dei campioni indiscussi…
14 Dicembre 2016/da STUDIO TORTA