POR – FESR 2014-2020 Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione
POR Regione Veneto 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
POR FESR 2014-2020, Asse 1, Azione 1.1.2: “Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI”
Con la deliberazione della Giunta regionale n. 1848 del 14 novembre 2017 è stato approvato il “Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI” attuato tramite lo strumento del VOUCHER e dedicato a finanziare l’acquisto di servizi per L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE da parte delle PMI con sede operativa in Veneto.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisizione di servizi di consulenza forniti da aziende o professionisti registrati presso il “Catalogo dei fornitori” all’interno del portale “INNOVENETO.ORG” mirati alla valorizzazione della proprietà industriale, assistenza alla ricerca di soluzioni e tecnologie innovative, percorsi certificativi, servizi di sostegno all’innovazione, innovazione di prodotto/processo/design, innovazione del modello di business, innovazione organizzativa.
Le domande di richiesta dei voucher potranno essere precaricate nel sistema informatico SIU a partire dal 29 novembre 2017, ore 16.00.
Beneficiari
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI) con un’unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare le attività oggetto del voucher.
Finalità
L’obiettivo è sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze presso le imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative – anche incentivando la brevettazione, il trasferimento dei risultati della ricerca e gli interventi volti ad una maggiore tutela degli asset immateriali – e i processi di integrazione e di innovazione delle strategie organizzative e di business tra imprese, università, centri di ricerca e centri di trasferimento tecnologico e di conoscenza in grado di garantire ricadute positive sul territorio.
L’apertura dello sportello di presentazione delle domande è fissato alle ore 16.00 del 6 dicembre 2017.
I dettagli del Bando sono disponibili nella scheda relativa al seguente link: