INNOWWIDE – Fondi UE per facilitare l’accesso delle PMI ai mercati internazionali

Il bando INNOWWIDE mette a disposizione finanziamenti per PMI e start-up che desiderano accedere ai mercati internazionali emergenti.

INNOWWIDE finanzia Valutazioni Preliminari (VAP) tecniche, di mercato, legali ed economiche volte a valutare e identificare le condizioni che possono favorire o impedire l’accesso ai mercati internazionali delle soluzioni innovative sviluppate dalle imprese europee.

Il supporto economico sarà pari a 60.000 euro (ossia il 70% dei costi ammissibili).

I progetti devono essere presentati entro il 31 marzo 2020.

 

Cosa può fare per te Prisma Servizi ?

  • Individuare le attività di ricerca e innovazione ammissibili.
  • Valutazione dell’idea di progetto e verifica della corrispondenza ai parametri del bando.
  • Predisposizione della proposta di progetto e gestione del progetto.

 

Scheda bando INNOWWIDE

 

Beneficiari

PMI europee o stabilite in un Paese associato a H2020, incluse imprese recentemente costituite e start up, provenienti da qualsiasi settore e intenzionate a competere nei mercati emergenti extra europei.

 

Tipologia di progetti

I progetti dovranno valutare la fattibilità pratica, tecnologica e commerciale di una soluzione innovativa e la sua adattabilità al contesto locale.

È necessario  quindi creare una partnership tra una PMI europea e un partner locale del Paese target inizialmente coinvolto come fornitore, cliente, consulente o collaboratore.

 

Importo progetto e contributo

Le proposte progettuali presentate dai potenziali beneficiari dovranno avere un budget totale di almeno 86.000 euro. Il tasso di cofinanziamento del progetto sarà del 70% con un massimo di 60.000 euro di finanziamento

 

Durata progetti

6 mesi

 

Scadenza

31 marzo 2020

 

Per un approfondimento della materia e una preventiva analisi di fattibilità potete contattare presso Prisma Servizi S.r.l.,  la Dott.ssa Alessia Zanuso che vi fornirà le delucidazioni del caso.