Il nuovo Credito d’Imposta R&S 2020
L’ultima Legge di Bilancio ha confermato per il 2020 il Credito d’Imposta per la ricerca e sviluppo.
Le novità più interessanti introdotte sono:
- l’eliminazione del calcolo del valore incrementale rispetto ai precedenti investimenti ai fini della determinazione dell’ammontare dell’agevolazione fiscale;
- l’ammissione di attività di Design e Ideazione Estetica prima non previste.
Con questa impostazione il costo sostenuto per le attività di R&S concorre maggiormente alla determinazione del Credito d’Imposta.
Cosa può fare per te Prisma Servizi ?
- Individuare le attività di ricerca e innovazione ammissibili
- Rendicontare in modo dettagliato le spese rendicontabili sostenute
- Rilasciare l’Attestazione Peritale della corrispondenza delle attività condotte con la normativa di riferimento.
Il nuovo Credito d’Imposta è suddiviso in tre macrosettori qui di seguito riportati:
- Ricerca e Sviluppo: attività di ricerca fondamentale, industriale e di sviluppo sperimentale
- Innovazione tecnologica: attività finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sensibilmente migliorati
- Attività di design e ideazione estetica: aziende operanti nei settori del tessile e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica (realizzazione di prodotti o campionari).
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato o di lavoro autonomo
- Quote di ammortamento e di utilizzo di macchinari e software impiegati nelle attività condotte
- Contratti di Ricerca extra muros
- Quote di ammortamento di privative industriali acquisite o in licenza d’uso
- Consulenze
- Materiali per la realizzazione di prototipi e impianti pilota.
Per un approfondimento della materia e una preventiva analisi di fattibilità potete contattare presso Prisma Servizi S.r.l. il Dott. Andrea Trinco che vi fornirà le delucidazioni del caso.