EIC Accelerator (ex SME Instrument): Aumento dei finanziamenti per l’innovazione green e le aziende guidate da donne
La Commissione europea ha annunciato importanti novità riguardanti i bandi dell’EIC Accelerator del 2020, in particolare:
- a partire da marzo e per tutto il 2020 il 25% delle aziende invitate alle interviste dovrà avere una donna imprenditrice in un ruolo centrale (CEO o ruoli similari). Ciò comporta che se, a seguito della valutazione in remoto delle proposte ricevute, almeno il 25% delle imprese selezionate per le interviste non saranno guidate da donne, la Commissione provvederà a programmare ulteriori interviste.
- la scadenza di maggio 2020 sarà interamente dedicata a proposte riguardanti i macro temi del Green Deal europeo, identificati negli 8 obiettivi sostenibili della Comunicazione di dicembre 2019. Nulla cambia invece per i bandi in scadenza a marzo e ottobre 2020.
Scheda bando EIC Accelerator (ex SME Instrument)
Beneficiari
Dedicato esclusivamente alle PMI e START-UP innovative ad alto rischio ed elevato potenziale. Progetti mono-beneficiario.
Tipologia progetti
Progetti ad alto rischio ed elevato potenziale che intendono sviluppare e commercializzare nuovi prodotti, servizi e modelli di business che potrebbero guidare la crescita economica e plasmare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti in Europa e nel mondo.
Tipologia Attività
Sviluppo di prodotti/servizi, prove, prototipazione, convalida, dimostrazione e test in condizioni reali e market replication.
Importo del contributo
Tra i 500.000 € e 2.500.00 €
Finanziamento
- SOLO GRANT – Cofinanziamento fino al 70% delle spese ammissibili tra 500.000 € e 2.500.000 €
- Opzione BLENDED FINANCE (cioè mista fondo perduto fino al 70& e equity fino a 15 milioni)
Durata progetti
1 / 2 anni
Scadenze:
- 18/03/2020 : 10° cut-off Fase 2 – Grant – blended finance
- 19/05/2020 : 11° cut-off Fase 2 – Grant – blended finance
- 07/10/2020 : 12° cut-off Fase 2 – Grant – blended finance