COSME – il programma dell’UE per la competitività delle PMI
COSME sostiene la creazione di industrie competitive con potenzialità di mercato aiutando le PMI ad adottare nuovi modelli imprenditoriali e ad integrarli in nuove catene del valore. Il programma va ad integrare le azioni che gli Stati membri conducono in ambiti ad alto potenziale di crescita come ad esempio nel settore del turismo. Uno degli obiettivi principali di COSME è fornire alle PMI un migliore accesso ai finanziamenti nelle diverse fasi del loro ciclo di vita. Per raggiungere questo obiettivo, l’UE agevola l’erogazione di prestiti e investimenti in capitale di rischio per le PMI attraverso due strumenti:
–Strumento di garanzia sui prestiti, il programma fornirà garanzie e controgaranzie ad intermediari finanziari (come società di garanzia, banche e società di leasing) affinché possano erogare un maggior numero di prestiti alle PMI. Si prevede che COSME consentirà ad un numero di PMI compreso tra i 220 000 e i 330 000 di ottenere finanziamenti per un totale compreso tra i 14 e i 21 miliardi di euro.
–Attraverso lo Strumento di capitale di rischio per la crescita, il programma fornirà capitale di rischio a fondi di investimento (prevalentemente di venture capital) destinati principalmente a piccole e medie imprese che si trovano in fase di espansione e crescita. Lo Strumento dovrebbe aiutare fino a 560 PMI a ricevere tali investimenti, per un volume investito complessivo compreso tra i 2,6 e i 4 miliardi di euro.
COSME sostiene l’applicazione del Piano d’azione per l’imprenditorialità 2020 con un’ampia gamma di attività, tra cui le iniziative di mobilità e scambio, la ricerca e la diffusione delle buone pratiche. Rientrano in queste iniziative anche i progetti pilota in ambiti come l’educazione all’imprenditorialità, il tutoraggio o lo sviluppo di servizi di orientamento per imprenditori nuovi e potenziali (giovani, donne e senior). L’Erasmus per giovani imprenditori è ad esempio un sistema di scambio transfrontaliero volto ad aiutare i nuovi imprenditori – e quelli che vorrebbero diventarlo – ad acquisire le compe-tenze necessarie per gestire ed espandere un’impresa. Il programma offre loro l’opportunità di recarsi in un altro paese, per un periodo da uno a sei mesi, per lavorare accanto ad un imprenditore esperto. Questo tipo di scambio accresce il know-how e incoraggia il trasferimento transfrontaliero di saperi ed esperienze tra imprenditori. COSME riserva un’attenzione particolare all’imprenditoria digitale con lo scopo di aiutare le imprese europee a portare avanti la loro trasformazione digitale e a beneficiare appieno delle nuove, grandi opportunità offerte dall’era digitale, che sono cruciali per la competitività e la crescita.